Fai Login o Registrati Per Acquistare e prendere in prestito Ebook
Copertina

La regia lirica tra autonomia e retaggio storico. L'esempio del "Serse" di Händel

;

Ledizioni,

DESCRIZIONE

Quanto e come la regia d'opera lirica è stata contaminata? E questa può dirsi autonoma e legittimamente caratterizzata da tratti peculiari e vincolanti? In che misura le contaminazioni e le ibridazioni provenienti da altri linguaggi artistici possono mettere in discussione l'originalità e la legittimità della disciplina?In questo libro si è cercato di rispondere a queste domande attraverso un lavoro di ricerca storica e di analisi diretta di una messa in scena emblematica come quella di Gabriele Vacis: Serse."Il Serse è un'opera poco rappresentata, credo immeritatamente. Per questo l'abbiamo scelta.[…] Una trama così complicata da diventare nient'altro che traccia che tiene il filo non ad una storia ma ad una sequenza di stati d'animo, di sentimenti. […] Nel Serse la storia, il plot narrativo, è talmente complesso che credo si possa "sospendere": le parole rimangono lì, come congelate, diventano organiche alla musica. […]E questo libro di Eleonora Calabrò è una testimonianza diretta del percorso della sua messinscena."(dalla prefazione di Gabriele Vacis)

DETTAGLI

FORMATO PER LA VENDITA : EPUB con Social DRM
ISBN EPUB : 9788855266840
ISBN CARTA : 9788855266833
LINGUA : italiano
ARGOMENTI : # in Arti / Studi teatrali / Musica / Teatro: regia e produzione / Musica: stili e generi / Musica classica occidentale / Opera /
Scienze umane / Storia / Storia: specifici eventi e argomenti